Scuola di cucina | Accademia Italiana Chef: Ecco chi sono i Neo Diplomati

Home/Eventi/Scuola di cucina | Accademia Italiana Chef: Ecco chi sono i Neo Diplomati

DSC_0266Si sono svolte sabato 1 Agosto 2015, presso la sede centrale dell’Accademia Italiana Chef di Empoli in Via Cantino Cantini 46, le prove di esame che hanno visto protagonisti dodici allievi della scuola di cucina del  corso di Cuoco Professionista, due allieve del Corso di Pasticcere Professionista e un’allieva del Corso di Pizzaiolo Professionista.
Tutti si sono presentati alla Commissione al termine del loro percorso che li ha visti impegnati nelle lezioni in Accademia e nello stage formativo previsto obbligatoriamente dal corso.
Il percorso formativo li ha visti impegnati in lezioni incentrate sulla pratiche che hanno permesso a tutti di loro di imparare la professione, creando da subito il gusto. Come anticipato, lo stage formativo poi è stata un’ulteriore prova che li ha visti confrontarsi con le dinamiche e le tempistiche proprie di una cucina o di un laboratorio.
In sede di esame tutti hanno avuto modo di dimostrare ai docenti i livelli professionali raggiunti, superando con successo la prova e ottenendo il loro diploma.

DSC_0216 DSC_0258ANDREA TRISOLINI – CUOCO PROFESSIONISTA
Andrea, di origini pugliesi, ha voluto proporre alla commissione un piatto che rappresentasse le tradizioni culinarie della sua regione. Cosa presentare quindi, se non una delle tipicità più conosciute della puglia cucinata in una ricetta originale e gustosa? Ecco che nasce la sua Zuppa di tarallo con polpo tenero, gamberi, cozze e germogli di vite a decorazione. Una sinfonia di sapori, avvolgente e prelibata che ha conquistato occhi e palato della commissione.

DSC_0237 DSC_0257EMILIANO SERRAGLINI – CUOCO PROFESSIONISTA
L’estate ha ispirato molto i nostri allievi nella elaborazione delle ricette da presentare all’esame.
La stagione richiama sempre piatti che, seppure elaborati risultano freschi, frizzanti e gustosi.
Anche Emiliano, come Andrea e come altri allievi, si è lasciato cullare da questa ispirazione e, con abilità, tecnica e creatività, ha presentato un primo patto a base di bavette su crema di scampi e pesto verde di zucchine e pistacchio.

DSC_0233 SALVATORE DSC_0259MAURIZIO COLLETTI – CUOCO PROFESSIONISTA
Un altro bravo allievo che grazie alla competenza e alla passione ha presentato alla commissione un piatto squisito e originale che richiama il mare e l’estate: Salvatore Maurizio ha proposto un primo piatto a base di Tagliolini alla lampara con pesce spada sfumato con vino, zucchine patate e cipolla. Un’alternarsi di gusti eccezionali, raffinati, ma avvolgenti e ben bilanciati.

DSC_0252 DSC_0270MAURIZIO TORBIDONI – CUOCO PROFESSIONISTA
Maurizio ha proposto un primo piatto a base di Tonnarelli conditi con gamberoni, zucchine e pesto di basilico e pinoli.
Un piatto che l’allievo già aveva avuto occasione di mangiare, ma che ha voluto rivisitare per raggiungere un perfetto accordo di sapori e consistenze in grado di rendere unico al palato ogni singolo ingrediente, ma allo stesso tempo creare un mix di profumi e sapori generali.

DSC_0242 DSC_0268BACCINI FABRIZIO – CUOCO PROFESSIONISTA
Fabrizio ha presentato alla Commissione il suo piatto “Nero Mediterraneo”, ovvero delle Fettuccine al nero di seppia in impasto fresco con crema di mazzancolle al Brandy e granella di mandorle tostate.
Un piatto ben riuscito grazie all’attenzione nella scelta degli ingredienti e all’attento bilanciamento degli stessi. Un bouquet di profumi e sapori ben mixati tra di loro che hanno deliziato i palati dei presenti in Commissione.

DSC_0200 DSC_0255ISELLA ANDREA – CUOCO PROFESSIONISTA
Andrea, originario di Valbrona, un piccolo comune situato in provincia di Como, ha voluto presentare alla Commissione un piatto ai sapori del bosco e della montagna, sapori tipici della sua zona.
Per questo ha preparato un delizioso risotto ai funghi e mirtillo. Originale, nel suo colore viola e nel suo sapore goloso e particolare, questo risotto si è distinto per la sua delicatezza e per la sua cremosità avvolgente.

DSC_0184 DSC_0265CAROLINA DE FAZIO – CUOCA PROFESSIONISTA
Carolina ha presentato un piatto in cui ha condensato le competenze apprese durante il suo periodo di stage formativo effettuato in un ristorante vegetariano e in uno tipico bolognese.
Da queste esperienze sono nate le sue caramelle vegane: scrigni di pasta brisé realizzata con farina integrale, ripiene di tofu, pomodori ciliegini semisecchi sott’olio, capperi e salsa yogurt di soia e basilico.

DSC_0209 DSC_0256ALESSANDRO GALLERINI – CUOCO PROFESSIONISTA
Per Alessandro la cucina è tradizione e innovazione, per questo ha deciso di proporre un piatto originale preparato con ingredienti coltivati nella sua terra. Con abilità ed un’acuta sensibilità all’equilibrio dei sapori del piatto, Alessandro ha realizzato il suo “Collo di galletto ripieno rivisitato a modo mio”. Il suo collo di galletto ripieno con pesto di nocciole, noci, pomodori San Marzano, fegato e tartufo scorzone. Per aggiungere freschezza al piatto Alessandro ha aggiunto foglie di menta e basilico.

DSC_0220 DSC_0262SABRINA MILANOVIC – CUOCA PROFESSIONISTA
Una ventata di gusto orientale è quella che ha portato Sabrina, presentando i suoi Sarma, ovvero involtini di cavolo cappuccio tipici della cucina balcanica. Ripieni di carne di maiale marinata e sbollentata con aceto e paprica, adagiati su pane realizzato con bicarbonato e acqua frizzante al posto del lievito, questi gustosi involtini richiedono una preparazione accurata e delicata che Sabrina ha condotto alla perfezione, presentando un piatto molto ben riuscito.

DSC_0193 SOL DSC_0267SAAVEDRA LAZO – CUOCO PROFESSIONISTA
Sol Saavedra ama molto cucinare i primi piatti. Realizzare ricette a base di pasta gli consentono infatti di utilizzare ingredienti particolari e combinarli con quelli classici per raggiungere un obiettivo di sapori ben definito e mai scontato.
Per questo anche in occasione del suo esame l’allievo ha presentato alla Commissione un piatto a base di Tagliatelle al caffè con crema Bianca, formaggio pepe e sale.

DSC_0245 DSC_0269LUCA COPPARI – CUOCO PROFESSIONISTA
Luca ha deciso di proporre alla Commissione un piatto semplice che contenesse gli ingredienti che più preferisce.
Per questo ha presentato un primo piatto a base di ravioli ripieni di ricotta e coda di gamberone marinata nel limone e nel timo, conditi con un sugo a base di gamberoni e zucchine. La passione per la cucina e l’impegno durante l’intero percorso formativo hanno consentito all’allievo di migliorare costantemente e di raggiungere una valida preparazione professionale.

DSC_0228 DSC_0260GOOL RAHIME MOHAMMED – CUOCO PROFESSIONISTA
Gool Rahime è di origini mediorentali, ma vive a Milano. Per il suo esame di Cuoco Professionista ha quindi deciso di portare un piatto che ricordasse i due luoghi simbolo della sua vita. Il riso è uno degli alimenti principali del medio oriente e i risotti sono il simbolo della cultura culinaria milanese. L’allievo ha qindi proposto un profumato risotto aromatizzato all’arancia con gamberi, un’esplosione di gusto molto apprezzata dalla commissione.

DSC_0307ROBERTA MONTELEONE – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Roberta ha colpito la Commissione per aver presentato diverse tipologie di prodotti di pasticceria che le hanno consentito di dimostrare un eccellente livello di preparazione.
Per l’allieva ogni dolce è una sfida che desidera vincere per avvicinarsi sempre di più alla vetta: far parte come protagonista del mondo della pasticceria. E possiamo dire che Roberta è sulla buona strada! Il suo dolce “Vulcano” è una sfida che ha vinto alla grande confermando un talento che la Commissione ha riconosciuto con una votazione di 100/100.

DSC_0306GIADA ALBANO – PASTICCERA PROFESSIONISTA
Giada ha presentato sul tavolo della Commissione una linea di prodotti di pasticceria da prima colazione composta da saccottini e treccine ben preparati e gustosi.
Degna di nota speciale è stata la sua Bavarese alla vaniglia e aceto balsamico di modena invecchiato 25 anni composta da una Base di biscotto di mandorle e nocciole, accompagnato da una coulis di lamponi.

DSC_0272-oFRANCESCA BELARDINI – PIZZAIOLA PROFESSIONISTA
In questa sessione anche un’allieva del Corso di Pizzaiolo Professionista ha effettuato la sua prova d’esame. Si tratta di Francesca Belardini che ha dimostarto di aver raggiunto un ottimo livello di preparazione, grazie all’impegno e alla tenacia dimostrati durante l’interno percorso formativo. Lo stage è stato poi per l’allieva un’occasione di perfezionamento e di affinamento professionale che le ha consetito di raggiungere la giusta preparazione per entrare con successo nel mondo del lavoro.