La Passione e nella sua accezione comune, è un sentimento profondo, positivo, un sentimento che spinge a migliorarsi sempre di più, a porsi obiettivi sempre nuovi e ad usare la propria competenza, la propria professionalità e la propria creatività per raggiungerli.
Noi della Scuola di Cucina dell’Accademia Italiana Chef impieghiamo tutta la nostra Passione nel trasmettere, non solo un know how valido ai nostri allievi, ma anche valori quali il rispetto, lo spirito di gruppo, nonché sentimenti positivi di entusiasmo, voglia di crescere e perfezionarsi sempre di più.
Il nostro impegno quotidiano non è infatti quello di una mera formazione degli allievi, ma è quello di crescere insieme a loro e quello di condividere i saperi per crearne di più grandi.
Crediamo che un’atmosfera serena, fatta di rapporti umani sani sia il primo grande elemento per lo sviluppo, anche professionale, di un gruppo.
Vogliamo quindi condividere con voi le parole di ringraziamento che Maria Teresa Sanzone, allieva del Corso di Pasticcere Professionista, ci ha dedicato, riempendoci il cuore di emozioni, e dandoci un’ulteriore spinta a migliorare il nostro gruppo e diventare, a nostra volta, un supporto sempre più valido nella crescita professionale dei nuovi talenti che si formano con l’Accademia Italiana Chef!
“Sono sempre stata attratta dalla cucina, sin da piccola osservavo mia madre cucinare e preparare dolci per noi. Poi con gli anni ho provato a riprodurre quello che i miei occhi e la mia mente avevano immagazzinato “et voilà”, riuscivo a preparare i piatti solo con i ricordi, senza l’insegnamento di nessuno. Mia madre era troppo presa dai problemi e non poteva dedicarmi molto tempo, ma oggi la ringrazio tanto perché capisco che anche solo osservarla è stato un grande insegnamento, la ringrazio per avermi dato questa possibilità e per avermi poi, con gli anni, aiutata a migliorare.
La stessa cosa è successa con i dolci. Ho iniziato a fare dolci, come tutti del resto, quasi per gioco, per curiosità e mi stupivo di come volta dopo volta riuscivo a tirar fuori dolci sempre più importanti, finché un giorno mi viene proposto di iscrivermi all’Accademia Italiana Chef. Ero molto poco propensa, non ero convinta né sicura di voler intraprendere la carriera di Pasticcere. Invece eccomi, diplomata, felice e con molta più sicurezza e fiducia in me stessa.Un grande ringraziamento va a tutti coloro che mi sono stati accanto e mi hanno spinto, con grande fiducia nei miei riguardi, ad intraprendere questa carriera. Un ringraziamento immenso va a chi invece oltre a spronarmi e starmi accanto nelle decisioni, mi ha dato la possibilità di iscrivermi e concludere il corso all’Accademia Italiana Chef.
Ringrazio e ringrazierò sempre la mia famiglia che mi ha donato e insegnato tanto. Solo ora, costretta ad andar via dalla mia terra che offre davvero poco per i giovani e con la giusta maturità riesco a riconoscere i meriti ai miei genitori, che nonostante le grandi difficoltà sono riusciti a crescere due figli in modo eccellente. Grazie di cuore per i valori che ci avete tramandato e che porteremo sempre con noi, per tutti gli insegnamenti che non smetterò mai di ricevere e grazie per l’amore che ci date anche a distanza di chilometri.
Un ringraziamento particolare va a Fabio Boggi che mi ha dato la grande possibilità di svolgere lo stage presso la sua stupenda pasticceria, per avermi insegnato tanto, per avermi fatto entrare e conoscere in mondo del gelato e del cioccolato, per avermi regalato “i segreti del mestiere” senza un minimo di gelosia. Grazie di cuore per la fiducia datami, grazie per avermi fatto sentire a casa con il tuo affetto e per la persona stupenda che sei.
Ringrazio inoltre tutto il personale della “Pasticceria Giulia” di Firenze per il calore e l’affetto donatomi. Un ringraziamento speciale va al Pasticcere “CHEF” Stefano per avermi regalato il suo sapere, per avermi dato la possibilità di affiancarlo nel suo lavoro apprendendo così il più possibile. Grazie infinite per aver creduto in me prima ancora che io stessa lo facessi e per essermi stato accanto nei momenti di difficoltà in cui credevo di non farcela e mollare tutto, per avermi fatto acquistare fiducia giorno dopo giorno affidandomi compiti a me completamente sconosciuti. Grazie, nonostante i tuoi problemi, per tutto il tempo e la pazienza impiegati nell’aiutarmi in vista dell’esame, per i consigli e il supporto emotivo.
Grazie di cuore a tutti voi.Grazie all’Accademia Italiana Chef sono riuscita a dar vita a quello che col tempo è diventato il mio sogno. Durante il periodo di stage che la scuola offre, sono riuscita a consolidare le mie conoscenze e ho capito quanto amo questo lavoro. E’ stata un’ ulteriore spinta per andare avanti e credere nel mio sogno. Credo che l’Accademia sia un ottimo trampolino di lancio per chiunque volesse entrare nel mondo della ristorazione.
Spero che la mia esperienza possa essere di esempio e che spinga chiunque a credere nei propri sogni coltivandoli con la PASSIONE, perché solo fondendo tenacia e passione riusciamo ad ottenere ottimi risultati. E mi rivolgo ai giovani ma anche ai meno giovani, consigliando di non aspettare mai che qualcuno venga e ci insegni qualcosa,ma siate voi ad interessarvi osservando, facendo domande e poi a provare, provare, provare senza arrendersi mai”.Una grande persona mi ha dedicato un aforisma stupendo del mitico Charlie Chaplin da me già molto ammirato e da allora ho trovato una grande spinta ad andare avanti per la mia strada. Alla stessa persona, che io stimo ed ammiro, dedico la mia “Torta Chaplin”.
Auguri di buona guarigione AMICO MIO.Ringrazio il Presidente Giuseppe Siesto.
Ringrazio il docente Masini Alessandro e l’assistente Elena.
Ringrazio lo Chef Sandro Bellucci per il calore e il supporto e tutti i componenti della commissione.
Ringrazio il Direttore marketing Andrea Rocchetti per la disponibilità nella pubblicazione dell’articolo.
Ringrazio Mirella Macrì.
Ringrazio Silvia Angeloni per la gentilezza e la tempestività costanti.
Mariateresa Sanzone
Maria Teresa si è Diplomata Pasticcera Professionista presso la sede di Empoli, il 30 Giugno. Nella sua prova di esame, nella quale ha presentato eccellenti prodotti di pasticceria fresca e secca e la splendida creazione che potete vedere nella foto, l’allieva ha dimostrato una preparazione di grande livello che, unita alla sua estrema creatività, dona vita ad un connubio perfetto, necessario in un Bravo Professionista.
Grazie Maria Teresa, grazie per il tuo entusiasmo e la tua grinta, grazie per le tue parole di riconoscenza, ti auguriamo una carriera densa di meritatissime e “gustose” soddisfazioni!
Accademia Italiana Chef