DESSERT
CORSO PER PASTICCERE | TORTA CON CREMA PASTICCERA E FRUTTA FRESCA
Ingredienti
Ingredienti per la base
– 250 gr di farina
– 100 gr di zucchero a velo
– 2 tuorli
– 125 gr di burro
– un pizzico di vaniglia
Ingredienti per la crema pasticcera
– 6 tuorli
– 150 gr di zucchero
– 50 gr di amido
– un baccello di vaniglia
– 500 gr di latte
– scorza di limone q.b.
– scorza di arancio q.b.
Ingredienti per la copertura
– fragole q.b.
– mirtilli q.b
– kiwi q.b
– lamponi q.b
– uva q.b.
– mandarino q.b
– gelatina preparato.
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE
Preparare la crema pasticcera, scaldando in un pentolino il latte insieme agli aromi (baccello di vaniglia, scorza arancio scorza limone); mentre il latte scalda, mescolare uova e zucchero. Al loro assorbimento, unire la farina. Dopo che il latte ha raggiunto la temperatura, unirlo con al composto e mescolare forte fino all’addensamento.
Ricoprire con pellicola e riporla in frigo.
Preparare la pasta frolla. Unire burro e zucchero ed impastare, successivamente aggiungere i tuorli ed impastare burro zucchero uova. Infine unire la farina. Impastare fino a creare un panetto liscio e omogeneo.
Far riposare quest’ultimo in frigo ricoperto con pellicola.
Trascorso il periodo di riposo lavorare nuovamente la pasta frolla per darle vigore.
Stenderla con l’apposito strumento (mattarello) oppure la sfogliatrice all’incirca a 6 mm, infine riporlo sullo stampo delicatamente.
Livellare i bordi con un coltellino da cucina, modellarli con il pollice o forchetta, bucherellare il fondo dello stampo, per non far creare rigonfiamenti dell’impasto durante la cottura.
Cuocere in forno preriscaldato, valvola aperta, a 180 gradi per circa 14-15 minuti.
Sfornare la frolla e lasciarla riposare fino al suo raffreddamento.
Stendere la crema pasticcera sulla torta omogeneamente aiutandosi con una spatola.
Tagliare la frutta a spicchi, disporla sulla torta “giocando sui colori chiaro-scuro”, non deve essere un disegno già prestabilito.
Mettere a scaldare il preparato di gelatina con acqua quanto basta.
Con un pennello inumidire la frutta con la gelatina, facendo attenzione.
Lasciarla riposare, riporre in frigo per due ore.
Dopodichè è pronta per essere servita.
TIZIANO BARSOTTINI, PASTICCERE PROFESSIONISTA