INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Ingredienti per la pasta:
– 400 gr di farina di grano duro
– 1 uovo
– 130 ml di latte intero
– 20 gr di pecorino grattugiato
– 3 cucchiai di basilico tritato finemente
Ingredienti per il sugo:
– 800 gr di vongole veraci
– 300 gr di funghi porcini
– vino bianco
– prezzemolo
– limone e olio evo
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE:
Preparazione:
Formare una fontana, al centro mettere l’uovo, il pecorino e un po’ di latte. Iniziare a mischiare partendo dal centro, inserire il basilico tritato continuando ad impastare. Aggiungere il rimanente del latte e impastare fino ad ottenere una palla morbida e liscia. Coprirla con la pellicola e lasciare riposare un’ora in frigorifero. Trascorso tale tempo stendere la pasta con uno spessore di 3 mm, tagliare delle strisce rettangolari di 10 cm circa di larghezza per tutta la lunghezza del rettangolo. Infarinare leggermente ed arrotolare le strisce ottenute . Tagliarle con un coltello lungo e affilato in strisce da mezzo centimetro circa e una volta terminato srotoloare il tutto e lasciar riposare. Affettare i funghi porcini e farli saltare in una padella con olio evo per circa 10 minuti. In un’altra padella mettere le vongole (dopo averle fatte spurgare) con olio evo e vino bianco. Lasciarle aprire a fuoco vivo e successivamente unire i funghi. A questo punto cuocere i scialatielli in acqua salata per 5 minuti, scolarli e farli saltare insieme ai funghi e alle vongole fino a che siano ben legati.
Tempi di realizzazione per la pasta: 15 minuti più 1 ora di riposo.Cottura pasta e finitura 7 minuti .
Tempi di realizzazione per il sugo: 15 minuti di cottura per i funghi, 10 minuti per le vongole.
PRESENTAZIONE DEL PIATTO:
Impiattare e servire con una spolverata di prezzemolo fresco e scorze di limone tritati .
PAOLO GIOVANNI BONA, DIPLOMATO CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA