INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Ingredienti per i gamberi:
– Gamberoni senza carapace 400g
– Peperoni gialli 2
– Pomodori di pachino 500g
– Olive taggiasche 80g
– Cetrioli 2
– Cipolle di Tropea 2
Ingredienti per insaporire:
– Aceto di vino bianco
– Pepe rosa in grani
– Zucchero di canna
– Maggiorana
– Timo
– Cerfoglio
– Sale
– Sale nero di Cipro
– Olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE DELLA SALSA:
Tagliare la cipolla a julienne, metterla in un recipiente e coprirla con l’aceto bianco. Aggiungere i grani di pepe rosa e 2 cucchiaini di zucchero di canna. Lasciare marinare in frigo. Lavare i pomodorini, scolarli e tagliarli in quattro. Prendere il cetriolo, sbucciarlo con il pelapatate, privarlo dei semi e tagliarlo a cubetti. Lavare i peperoni e tagliarli finemente a julienne. Aggiungere la cipolla marinata e le olive, condire con olio extravergine a sale nero di Cipro.
ELEMENTI E CRITICITÀ A CUI STARE ATTENTI:
Il piatto anche se non appare complesso può presentare difficoltà per la cottura del gamberone e per la pulizia di quest’ultimo. Inoltre la catalana dev’essere ben condita e bilanciata con i gamberoni saltati per evitare una sovrabbondanza di sale e di olio. Il peperone deve essere tagliato finemente per evitare problemi di digestione.
PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE E COTTURA DEI GAMBERI:
Privare i gamberoni dal carapace, lasciando solamente la parte terminale (il codino). Inciderli e togliere l’intestino, salare e fare saltare in una padella ben calda con olio extravergine aggiungendo timo e maggiorana. Mettere la catalana in una fondina, adagiare sopra le code di gambero saltate con un filo del loro olio di cottura. Guarnire con un rametto di cerfoglio.
Tempi di realizzazione: marinatura cipolla (tutta la notte o almeno 6 ore), taglio delle verdure (6/8 minuti), cottura dei crostacei (5 minuti), composizione del piatto (meno di un minuto).
SIMONE SALADINO, DIPLOMATO DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA