INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Ingredienti per il orecchiette:
– 300g di semola
– acqua qb
Ingredienti per il condimento:
– 300g di salsiccia
– 200g di stracchino
– sale e pepe
– olio
– 1 scalogno
Ingredienti per la vellutata:
– 4 zucchine medie
– 1 patata
– acqua
– olio
– 1 scalogno
– sale e pepe
Ingredienti per le decorazioni:
– pomodori secchi
CORSO DI CUOCO PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE DELLA PASTA:
Disporre la semola a fontana e aggiungere acqua a poco a poco, impastando per creare una pasta liscia e elastica. Formare una palla, coprirla e lasciare riposare 30 minuti. Tagliare un pezzo di impasto e lavorarlo in modo da formare un “salamino” del diametro di circa 7mm. Con un coltello tagliare il “salamino” in segmenti di circa 10 mm e con l’aiuto di un coltello dare la forma alla pasta. Le orecchiette ottenute si sistemano su un piano ad asciugare. Una volta pronta la pasta, andiamo a mettere in una pentola un filo di olio, lo scalogno tritato e farlo imbiondire. A questo punto aggiungere le zucchine e la patata tagliate a pezzetti, farle insaporire. In seguito, aggiungere acqua fino a coprire le verdure, aggiustare di sale e di pepe e cuocere fino a quando le verdure non daranno cotte.
PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE DELLA VELLUTATA:
Frullare le verdure e passarle in modo di avere una consistenza vellutata. In una padella antiaderente fare imbiondire lo scalogno con un filo di olio poi aggiungere la salsiccia privata del budello. Farla rosolare e con l’aiuto di un cucchiaio dividere la grana della salsiccia in modo di non formare agglomerati. Rosolata la salsiccia aggiungere lo stracchino e farlo sciogliere, aggiustare di sale e pepe. Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, una volta scolata, farla insaporire in padella con salsiccia e stracchino.
IMPIATTAMENTO:
Sicuramente la parte più difficile e che necessita di più manualità in questa ricetta è la preparazione delle orecchiette. Servire le orecchiette adagiate su un letto di vellutata di zucchine e decorare con i pomodori secchi.
Tempo di preparazione: 90 minuti per la pasta e 40 per il resto della ricetta.
VALERIA MANTALONE, DIPLOMATA DEL CORSO DI CUOCO PROFESSIONISTA