DESSERT
CORSO DI PASTICCERE | TORTA SACHER
Ingredienti
Ingredienti Pan di Spagna
– 174 gr. Burro morbido
– 250 gr. Cioccolato fondente
– 180 gr. Farina “00”
– 6 uova
– 260 gr. Zucchero semolato
– 20 gr. Miele
– 1 Pizzico di sale
Ingredienti Farcitura
– 350 gr. Confettura di albicocche
– Bagna Alchermes
Ingredienti Copertura
– 300 gr. Cioccolato fondente
– 250 gr. Panna liquida
– 50 gr. Miele o glucosio
TEMPI
PREPARAZIONE: 60 MIN.
COTTURA: 50 MIN.
DOSI: 12 PERSONE
PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE
Per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e una volta sciolto lasciatelo intiepidire da una parte. Iniziate a montare il burro con 110 gr. di zucchero e il miele, fino ad ottenere un composto soffice. A questo punto separate i tuorli dagli albumi e unite i rossi al composto uno per volta. Riprendete il cioccolato che avete sciolto in precedenza e unitelo a filo al composto. Ora non vi rimane che montare a neve gli albumi assieme allo zucchero avanzato e un pizzico di sale . Una volta montati amalgamate i due composti con una spatola o la frusta dal basso verso l’alto per non smontare le uova. Aggiungete la farina setacciata mescolando sempre delicatamente . Imburrate e foderate con carta da forno una tortiera di 24 cm . e versate all’interno l’impasto, livellatelo con una spatola. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti. A cottura ultimate sfornate la torta e fatela raffreddare poi dividetela in 3 dischi. Spennellate il primo disco con la bagna (Alchermes), confettura e cioccolato; continuate allo stesso modo fino all’ultimo disco. Dopodiché lasciatela asciugare per almeno un’ora a temperatura ambiente. Intanto occupatevi della ricopertura: scaldate in un pentolino la panna liquida, unite il glucosio e mescolate per scioglierlo, quando il composto sfiorirà il bollore spegnete il fuoco e versatelo sul cioccolato fondente tritato. Mescolate fino ad ottenere una crema senza grumi, lasciatela raffreddare. Quando la salsa sarà fredda potrete ricoprire la torta. Per la decorazione realizzate la scritta Sacher versando la glassa avanzata in un cornetto di carta da forno. La vostra sacher torta è pronta per essere gustata.
SERENA RITA CICERALE, PASTICCERA PROFESSIONISTA